Etna Wine Tour
Durata: 7 ore circa
Descrizione del Tour
Tale tour rappresenta un’occasione imperdibile per ammirare i paesaggi mozzafiato della nostra amata Etna e poter assaporare i vini provenienti da viti che crescono nel fertile suolo lavico. Il tutto inizierà con la visita di antichi crateri spenti a 2000 mt. per poi addentrarsi dentro una tipica grotta di scorrimento lavico, camminerete su antiche colate laviche e nel frattempo la guida vi svelerà tutti i segreti e le peculiarità che rendono imponente il nostro vulcano.
Nella seconda parte del tour vi porteremo in un’azienda vinicola locale leader nel mercato internazionale, dove degusterete i vini tipici etnei venendo a conoscenza dei segreti inerenti alla loro preparazione, il tutto accompagnato da prodotti gastronomici autoctoni.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: (a persona) € 120
RIDUZIONI: 30% bambino fino a 12 anni
EXTRA : Supplemento carburante per Pick up e drop off da Taormina €70 da sommare alla quota totale.
MIN PARTECIPANTI: 2, il tour può essere svolto anche per una sola persona pagando la quota minima di 2 partecipanti
LINGUE PARLATE: Italiano, Inglese, Spagnolo
LA QUOTA COMPRENDE: Prelievo e rilascio free , Guida Naturalistica, degustazione vini con light lunch, seggiolino (su richiesta), bottiglietta d’acqua per ogni passeggero, caschetto protettivo e torcia.
COSA PORTARE: giacca antivento, scarpe chiuse, pantaloni lunghi.
LUOGO D’INCONTRO : Pick up presso struttura ricettiva, o punto d’incontro da stabilire in fase di prenotazione.
ORARIO DI PARTENZA/ORARI DISPONIBILI: 8.00-8.30
RACCOMANDATO A: Tutti
DIFFICOLTA’: Facile
- Pick up presso struttura ricettiva o punto d’incontro concordato;
- Visita dei Crateri Silvestri a quota 2000 mt;
- Visita di una grotta di scorrimento lavico (caschetti e torce in dotazione);
- Visita della “Valle del Bove”;
- Visita della famosa colata lavica del 1991/93 che raggiunse le porte del paese di Zafferana;
- Degustazione di prodotti e vini tipici con visita di un’azienda vinicola;
- Drop off presso struttura ricettiva o punto d’incontro.
- Durante il periodo di alta stagione si potrebbero formare dei piccoli gruppi.
- Possibilità di acquistare il tour privatamente su richiesta a seconda delle proprie esigenze e dei propri orari.
- In caso di condizioni meteo avverse il tour potrebbe subire delle variazioni e sarà la guida a stabilire su come svolgerlo.