Escursioni Etna – come visitare l’Etna.

L’Etna ha sempre rappresentato un’attrazione di grande importanza dal punto di vista naturalistico e turistico. Chiunque arriva in Sicilia,  sceglie sempre di effettuare una delle diverse tipologie di escursioni sull’Etna proposte dagli operatori locali.

Vi è anche la possibilità di visitare l’Etna in autonomia, ma noi consigliamo sempre di affidarsi a delle guide professioniste. Scegliendo di effettuare un’escursione guidata, vi è la possibilità di scoprire diversi aspetti del vulcano come antichi crateri inattivi, grotte vulcaniche e colate laviche secolari ricoperte dalla tipica vegetazione endemica etnea, il tutto accompagnato dalle spiegazioni delle nostre guide.

Le escursioni sull’Etna sono adatte a tutti, in quanto è possibile scegliere tour caratterizzati da diversi livelli di difficoltà. Nella nostra pagina “Escursioni” si possono scegliere le diverse tipologie di tour che proponiamo, sicuramente per chi non vuole stancarsi molto e apprezzare allo stesso tempo le meraviglie del vulcano l’escursione più adatta è l’Etna Morning Tour , per gli appassionati del trekking invece la scelta migliore è sicuramente il tour Etna Trekking dove si potrà percorrere un sentiero con circa 300 m. di dislivello e giungere sulla cresta della famosa “Valle del bove”. Per chi vuole ammirare la zona sommitale un po’ da più vicino rimanendo a una certa distanza di sicurezza, può scegliere il tour “Etna Crateri Sommitali” dove sarà necessario prendere la “Funivia dell’Etna” che si trova vicino il “Rifugio Sapienza“, una volta arrivati si può decidere di rimanere a 2500 mt oppure arrivare fino alla quota massima consentita di 2700 mt con degli speciali bus 4×4 e la guida vulcanologica.

Come si può notare, l’Etna dà a tutti la possibilità di essere esplorata in qualsiasi periodo dell’anno, resta solamente da scegliere l’escursione più adatta alle vostre esigenze.

Per ulteriori curiosità e info maggiori, non esitate a contattarci cliccando la pagina Contatti.