Utilizzare un abbigliamento adeguato per effettuare escursioni sul vulcano Etna è fondamentale in quanto a seconda delle stagioni, è caratterizzato da un microclima che rende costantemente le condizioni metereologiche e climatiche variabili.
Le escursioni sul vulcano Etna si possono svolgere in qualsiasi condizione meteo a meno che il tempo sia davvero proibitivo. Per questo motivo, l’abbigliamento è fondamentale per poter affrontare al meglio i tour e non farsi cogliere impreparati dal meteo e dai cambi repentini di temperatura , in media vi è uno sbalzo di temperatura di circa 10 gradi Celsius in meno rispetto alla città di Catania e a volte potrebbe esserci un forte vento alle alte quote che diminuisce la temperatura percepita dal corpo. La soluzione migliore è vestirsi a strati in modo tale da potersi coprire o svestirsi a seconda delle temperature.
Consigliamo di indossare sempre pantaloni lunghi anche in estate e non pantaloncini , gonne. Indossare una t-shirt , felpa e una giacca antivento se dovessero esserci condizioni climatiche più rigide. Un altro aspetto da non trascurare è rappresentato dalle scarpe da indossare in quanto il terreno è sdrucciolevole e quindi si rischia di scivolare, è consigliabile utilizzare degli scarponcini da Trekking o delle scarpe sportive con la suola non liscia per non rischiare cadute, si sconsiglia l’uso di scarpe aperte e poco comode. Se avete la necessità di acquistare dei capi adeguati senza spendere cifre esorbitanti basta recarsi da decathlon o acquistarli nello shop online https://www.decathlon.it/browse/c0-tutti-gli-sport/c1-trekking-e-montagna/c2-abbigliamento-trekking/_/N-llwoas .
A 2000 m. di altitudine la temperatura normalmente è di 20/30 gradi circa in estate, 0/10 gradi in inverno, 10/20 gradi primavera, 10/15 gradi autunno.
Per ulteriori curiosità e info maggiori in merito all’abbigliamento non esitate a contattarci.
Scrivi un commento